“Gli accertamenti parentali. Aspetti analitici, giuridici e sociali”: a Taranto, il 10 giugno, il convegno patrocinato dall’OBPB
Data:
20 Maggio 2023

“Gli accertamenti parentali: aspetti analitici, giuridici e sociali“. Se ne parlerà nel corso di un convegno (accreditato ECM), in programma il prossimo 10 giugno, a Taranto, organizzato, tra gli altri, anche con il patrocinio dell‘Ordine dei Biologi della Puglia e della Basilicata. La genetica forense è una disciplina che negli ultimi decenni si è sviluppata anche attraverso l’implementazione delle tecniche di genetica molecolare e che ha visto le analisi sul DNA divenire, per i tribunali, un riferimento imprescindibile delle indagini sia in ambito civile che penale. Da qui l’importanza di definire i requisiti di laboratorio che devono essere garantiti affinché i risultati possano essere ritenuti pienamente attendibili unitamente alle modalità con cui il genetista forense deve trasmettere i risultati al giudice attraverso la redazione della consulenza tecnica. Il convegno tarantino intende affrontare in modalità multidisciplinare: lo studio del DNA nucleare e mitocondriale in ambito forense ovvero l’importanza dell’impronta digitale; come si effettuano le analisi genetiche forensi; l’interpretazione dei dati di laboratorio; dall’ipotesi alla certezza: analisi biostatistica dei dati di laboratorio; il Paternity Index e, infine l’utilizzo della perizia biologica in ambito forense.
Ultimo aggiornamento
25 Maggio 2023, 08:35
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento