Certificati di iscrizione all’Ordine: alcuni opportuni chiarimenti
Data:
17 Marzo 2023

Gent.issime/i,
con l’entrata in vigore della Legge 12 novembre 2011 n. 183, le pratiche per il rilascio di documenti da parte degli Enti Pubblici hanno subito profondi cambiamenti.
In particolare, l’Articolo 15 della Legge stabilisce che: “Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità’ personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà’ sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni (Autocertificazioni) di cui agli articoli 46 e 47” (del D.P.R 28 dicembre 2000, n. 445).
Lo stesso Articolo precisa che: “Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47, nonché’ tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’interessato, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti, ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall’interessato”.
Alla luce di queste premesse, in relazione alla natura dell’ente (pubblica o privata) a cui dovremo presentare il nostro certificato, avremo le due opzioni seguenti:
A. Pubblica Amministrazione o Gestore di pubblici servizi. In questo caso useremo una semplice dichiarazione sostitutiva (Modulo AUTOCERTIFICAZIONE presente su questo sito cliccando su SEGRETERIA quindi su MODULISTICA);
B. Ente o soggetto privato. Il certificato dovrà essere rilasciato dalla segreteria dell’OBPB e su di esso andrà applicata una Marca da bollo da 16 euro* ai sensi del DPR 642/72.
*Non sempre è richiesta la marca da bollo. Vi sono infatti casi previsti dalla legge per i quali è concesso l’esonero. Tali situazioni sono elencate nel DPR 642/72 (Vedi Tabella Allegata), e devono obbligatoriamente essere dichiarate nel certificato.
RITIRO CERTIFICATI IN BOLLO
I certificati di iscrizione all’Albo rilasciati dall’OBPB in bollo dovranno, al momento, essere ritirati direttamente in Segreteria (previa prenotazione) nei seguenti giorni e fasce orarie:
lunedì, martedì, mercoledì, dalle ore 14.00 alle ore 16.00;
venerdì dalle ore 11.00 alle ore 14.00.
In questi casi l’interessata/o dovrà consegnare in segreteria una marca da bollo da 16 euro che verrà apposta sul certificato rilasciato. Il ritiro potrà essere effettuato personalmente dall’interessato/a, esibendo un documento di riconoscimento, ovvero da terzi se muniti di delega e fotocopia del documento di riconoscimento del delegante oltre che di proprio documento di riconoscimento.
VALIDITA’
I Certificati di iscrizione all’Albo Professionale, restano validi per 6 MESI.
Ultimo aggiornamento
17 Marzo 2023, 08:54