Ordine dei Biologi della Puglia e della Basilicata

A Valenzano l’Assemblea degli iscritti all’OB Puglia-Basilicata

Data:
28 Luglio 2023

A Valenzano l’Assemblea degli iscritti all’OB Puglia-Basilicata

Lo scorso 27 luglio, negli spazi del Polo Scientifico Tecnologico TECNOPOLIS di Valenzano (BA), si è tenuta l’Assemblea degli iscritti all’Ordine dei Biologi della Puglia e della Basilicata, che ha registrato una grande partecipazione. Dopo gli interventi di rito, fissati all’ordine del giorno, del presidente dell’OBPB dott. Maurizio Durini, del tesoriere dell’OBPB dott. Antonio Mazzotta e del presidente del Collegio dei Revisori dott. sen. Mario Turco, si è avviato un ricco e partecipato dibattito, che ha visto numerosi interventi da parte dei consiglieri dell’ente di rappresentanza dei biologi pugliesi e lucani, e dei tanti colleghi presenti in assemblea.
In particolare, il dott. Mario Amato, consigliere dell’OBPB, ha evidenziato i timori emergenti sulla questione “farmacia dei servizi”, non solo da parte dei colleghi laboratoristi, molti dei quali presenti in sala, ma anche per quanto concerne i nutrizionisti liberi professionisti, sempre più preoccupati dal rapido reclutamento di Biologi in atto presso diverse farmacie del territorio, dove è in corso un importante investimento in apparecchiature elettroniche.
Il dott. Luciano Martucci, consigliere dell’OBPB, dal canto suo, ha posto l’accento sulla necessità di avviare un censimento tra gli iscritti all’Ordine, finalizzato a costruire una mappa della relativa situazione occupazionale, con distinzione tra liberi professionisti e dipendenti e relativo ambito di attività, in modo da offrire al Consiglio uno strumento di valutazione quali-quantitativo utile alla programmazione di interventi di politica ordinistica finalizzati sia a migliorare l’offerta formativa, sia a sostenere la spendibilità della figura professionale nel mercato del lavoro.
La dott.ssa Rosa Lenoci, presidente dell’ABNI e consigliere CIG di ENPAB, ha ringraziato il presidente Durini e tutto il Consiglio dell’OBPB “per aver dato la possibilità di incontrarci, in occasione dell’assolvimento degli obblighi istituzionali, per conoscerci e confrontarci”. Ha poi evidenziato come dal partecipato dibattito sia chiaramente emersa “una forte esigenza formativa da parte di figure appartenenti ad alcune aree professionali e a tale proposito suggerisco di esplorare con una indagine quali siano realmente i bisogni di tutti i colleghi pugliesi e lucani per orientare e ottimizzare gli interventi formativi”.
Detto ciò la dott.ssa Lenoci ha concluso il suo intervento con “l’augurio che soprattutto i giovani colleghi trovino ambiti lavorativi ancora poco esplorati e si affermino in essi”.
Ancora, la dott.ssa Antonella Candeloro, consigliere dell’OBPB, ha informato che sono state istituite le prime Commissioni il cui organigramma dovrà a breve essere completato, attraverso il reclutamento di colleghi esperti nella specifica materia richiesta, sia interni al Consiglio, sia esterni, operanti sul territorio delle due regioni di riferimento.
Sono poi seguiti altri interessanti interventi come, ad esempio, quello della prof.ssa Alessandra Italia, docente di Scienze presso un istituto scolastico di II grado, che ha chiesto di potenziare il programma di intervento nelle scuole, partendo dall’esempio citato dalla relazione del presidente.
Dai Biologi ambientali è stata inoltre richiesta una maggiore attenzione nei confronti della loro categoria professionale, anche in termini di attività formative ECM, in modo da permettere l’acquisizione dei crediti nell’ambito di corsi e convegni dedicati ai temi ambientali. Si è poi invitato l’OBPB a considerare la possibilità di collaborazione con le Associazioni ambientaliste presenti sul territorio, anche al fine di rafforzare quell’opera di educazione ambientale rivolta ai cittadini, sempre più necessaria alla luce della crisi climatica in atto.
Al termine della discussione, il presidente Durini ha ringraziato i presenti, invitando tutti a vivere attivamente e da protagonisti la vita sociale dell’OBPB.

In allegato:
Relazione del Presidente
Relazione del Tesoriere
Relazione del Presidente dei Revisori

Ultimo aggiornamento

28 Luglio 2023, 14:06

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento